Designer: Cristina Rachele Ciarnelli e Leda Urbanucci
Artigiano: A&D snc di Leoni Galdino e Molteni Simone
Nel 1998 il regista Peter Howitt gira il film Sliding Door, un vero e proprio successo che spopola nei botteghini Italiani: questa era la storia di Helen una giovane donna che dopo essere stata bruscamente licenziata, si dirige in tutta fretta verso la metropolitana e in quel momento la sua vita si divide in due dimensioni parallele. Ogni giorno, come nel film, prendiamo decisioni che modificano completamente la morfologia della nostra vita. Questa è una consapevolezza che negli ultimi anni ci accompagna, sia nel disegno della vita sia nella scelta delle cose che facciamo entrare nelle nostre case. Non si può più parlare di “consumatori” ma di “conoscitori” del prodotto. La voglia di non standardizzarsi e di mettere del proprio nel oggetto è forte, quest’ultima, però, non ha solo il sapore del DIY (do it Yourself), ma si sviluppa, anche, nella scelta del giusto pezzo che si sposa alla perfezione con le mille esigenze personali dettate dalla moderna conformazione della realtà urbana. Come una foto di skyline cittadino “Sliding City” è un complemento d’arredo che fissa al muro l’immagine della vita che più ci rappresenta; pulita ed essenziale, piena di libri e oggetti da ricordare, con tanti cassetti per archiviare; l’unico limite sarà la nostra volontà.
“Sliding City” ha come elemento centrale una mensola/binario su cui far scorrere i moduli, che possono essere collocati nel punto desiderato in base alle esigenze. I moduli in legno, a scelta tra diverse finiture, si presentano in diverse configurazioni con ripiani, ante o cassetti impreziositi da piccoli intarsi in metallo. La mensola è composta da una cintura portante in metallo e da un piano disponibile in diverse materiali e finiture. Punto di forza di "SlidingCity" è nella possibilità di personalizzare la configurazione dei moduli e dei materiali secondo il proprio gusto estetico.
Finiture cintura:
finitura ottone spazzolato
finitura ottone bronzato spazzolato
finitura ottone brunito spazzolato
Finiture Piano:
Marmo Marrone Emperador Dark allegerito
Marmo Bianco Calacatta Oro allegerito
Vetro bronzato temperato StopSol
Vetro specchiato bronzato
Vetro temperato acidato verniciato in base al catalogo RAL
Essenza Legno
Finiture Moduli:
Frassino naturale
Frassino tinto moka
Frassino tinto wengè
Frassino tinto noce canaletta
Laccato opaco poro aperto
Designer: Cristina Rachele Ciarnelli e Leda Urbanucci
Ebedesign.net è un idea di Co-Design nata tra le designers Cristina Rachele Ciarnelli e Leda Urbanucci dopo un intensa e fortunata collaborazione;
Cristina Rachele Ciarnelli
Nel 2000 da San Severo si trasferisce a Como per intraprendere il suo percorso universitario; Nel 2003 consegue la laurea in “Design del Prodotto” presso il Politecnico di Milano; Nel 2004 si trasferisce a Tallinn per iniziare la sua contaminazione culturale durata 9 mesi; Nel 2007 consegue la laurea magistrale in “Design del Prodotto” sempre presso il Politecnico di Milano; Nel 2008 si trasferisce a Lipsia per un ulteriore periodo di approfondimento culturale e formativo durato 12 mesi; Nel 2009, torna a Como e inizia la sua attività come Freelance. Molta della sua esperienza formativa e lavorativa si basa, sulla contaminazione culturale che va oltre il design MADE in ITALY, lungamente appreso negli anni di studio. Nel suo stile, Cristina, ama inserire il MeltinPot culturale che negli anni ha sempre ricercato. www.cristyciarn.com
Leda Urbanucci
Nel 2006 si laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano. Durante il periodo universitario e fino al 2008, ha partecipato a percorsi formativi e progettuali in Francia e in Finlandia: queste esperienze le hanno permesso di acquisire un approccio progettuale trasversale e lavorare in ambiti quali product, furniture, graphic, exhibith e social design. Dal 2010 lavora come designer freelance nell’ambito dell’arredo di alta gamma e del complemento, collaborando con aziende e agenzie di settore. Interessata agli aspetti “social” del design, coordina dal 2012 il progetto di RicercAzione Design FROM All. www.ledaurbanucci.com
Artigiano: A&D snc di Leoni Galdino e Molteni Simone
Dal 1974, nel cuore storico del mobile Brianzolo, A&D snc di Leoni Galdino e Molteni Simone realizza arredi su misura e mobili di design d’alta gamma, collabora con grandi editori contemporanei e con importanti studi di architettura. Fiore all'occhiello del saper fare è il perfetto connubio tra la tradizione artigianale brianzola e l’avanguardia tecnologica.
Fulcro del lavoro è la qualità impiegata durante tutte le fasi della filiera produttiva, dalla selezione di materie prime d’eccellenza alla scelta delle professionalità coinvolte, dalla ricercatezza dei dettagli alla realizzazione delle finiture: un’azienda pronta ad affrontare nuove sfide e collaborazioni.
A&D snc di Leoni Caldino e Molteni Simone
Via Genova, 11
22063 Cantù (CO)
Tel/ Fax +39 031 73 29 19
http://www.arrediedesign74.com