Accedi
  • Italiano
  • English
  • Home.
  • 2° Brianza Design.
  • 1° Brianza Design.
  • Scuole.
  • Elenco associati.
  • News.
  • Press.
  • Contatti.

Cua de Rundin

Designer: Andrea Casati

Artigiano: Brusadelli Giovanni

Prev/ /Next

Il tavolo è realizzato completamente in legno e la principale caratteristica è l’incastro tra piano e gamba. Un incastro a coda di rondine (da qui il nome del tavolo) permette alla gamba di inserirsi in una feritoia apposita a 45° realizzata nel piano. Questa feritoia rende solidale l’accoppiamento tra le parti. Una giunzione meccanica che lavora tra gamba e piano ne impedisce lo sfilamento, mette in tensione e dà rigidità al sistema tavolo.
Il posizionamento delle gambe con un angolo in pianta di 45° fanno inoltre da controventatura. L’utilizzo dell’accostamento cromatico (con diverse essenze di legno in questo caso Teak e Cedro), enfatizza il rapporto tra gli elementi in gioco e soprattutto l’incastro a coda di rondine riportando all’attenzione vecchie lavorazioni che hanno fatto storia in Brianza e che sempre più vengono dimenticate. Non meno importante,la possibilità di assemblare gambe e piano senza l’uso di collanti, migliorando la “mobilità del prodotto” in un concetto di vendita globalizzata. L’acquirente finale potrebbe comprare il tavolo, riceverlo tramite corriere (completamente appiattito) e montarselo da sé. Le gambe smontate dal piano semplificano magazzino e trasporto. 

Dimensioni: 90 x 190 h75;
Top in stratificato di betulla sp. 40 mm squarciato a 45° con teste a vista impiallacciato Teak e finitura ad olio; Gambe portanti in massello di Cedro unite al top mediante un incastro a coda di rondine, finitura ad olio; 

> sfoglia la versione catalogo di brianza design

Designer: Andrea Casati

Laureato alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano nel 2001, svolge alcune brevi esperienze in studi di architettura design e grafica fino ad approdare nel 2003 allo Studio D’Urbino Lomazzi.

Qui affina capacità e competenze progettuali nel campo dell’ arredamento, del complemento d’arredo e del prodotto di design; tuttora collabora con lo studio come consulente esterno.

Nel 2006 dà vita allo studio ANDREA CASATI DESIGN con il quale comincia una proficua collaborazione con aziende importanti del panorama italiano ed estero.

Selezionato dall’azienda Brusadelli Giovanni nel primo concorso Brianza Design Exibition con il tavolo Cua de Rundìn;

Selezionato con il progetto di tavolo Lambro nel contest “Essential: ridotto all osso” indetto da Formabilio;

Selezionato con il progetto “Castello di carte” (serie di tavoli e tavolini in marmo e legno) a seguito del Workshop “THE B-SIDE” in collaborazione con Persiceto Marmi;

Il Progetto “Joint” viene selezionato a seguito di “Make More” primo contest firmato Veneta Cucine in collaborazione con Make Tank. 

Artigiano: Brusadelli Giovanni

La Ditta Giovanni Brusadelli inizia la propria attività nel 1991, nella sede di Civate dove tuttora opera, proseguendo l’attività del padre Luigi,operante a Lecco per diversi anni . La vocazione dell’azienda è quella di produrre oggetti e arredi su progetto, prodotti in copia un ica; l’attenzione per ogni dettaglio è un impegno costante per poter ottenere un prodotto realizzato proprio “su misura” del nostro cliente. 


Brusadelli Giovanni
Via Pra’ Trebbia, 1
23862 Civate
Tel 0341210055
Fax 0341219518
http://www.giovannibrusadelli.com
 

Scarica l'app di brianza design


All works © Brianza Design 2014.
Please do not reproduce without the consent of Brianza Design.

webdesign ovosodo

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego.OKMaggiori informazioni