Accedi
  • Italiano
  • English
  • Home.
  • 2° Brianza Design.
  • 1° Brianza Design.
  • Scuole.
  • Elenco associati.
  • News.
  • Press.
  • Contatti.

Rohe

Designer: Marco Mellina Gottardo

Artigiano: Fratelli Vanosi SNC

Prev/ /Next

Nasce dalla volontà di realizzare un mobile dalle linee potenti e austere, dal deciso impatto visivo.

La composizione contrappone ad un volume in legno, che fa delle proprietà del materiale e del dettaglio costruttivo i suoi elementi caratteristici, un basamento in ferro, che dissimula la sua natura e la sua stessa funzione statica. Quindi, un volume tettonico sospeso su di un basamento che, come i pilastri de Padiglione Tedesco di Barcellona del 1929 descritti da Kenneth Frampton, risulta “un’astrazione dell’idea di appoggio” nel quale “la forma stessa trasmette un’azione di sostegno in qualche modo immateriale”*.

Un’assenza di statica convenzionale che da vita ad una credenza dalla linea elegante a riposo in vertiginoso equilibrio.

* Kenneth Frampton, Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo, Skira editore, Milano 2005

Il prodotto si compone di un volume superiore in legno e di un basamento in ferro. Il volume superiore lungo 1800 mm e largo 450 mm ha una cornice strutturale costruita giuntando con degli incastri a coda di rondine quattro assi di legno massello finite a cera spesse 25 mm e larghe 430 mm. All’accentuata matericità del volume superiore si contrappone l’astrazione del basamento in ferro, spazzolato e finito con una vernice protettiva trasparente.

Per adattarsi ai naturali assestamenti del legno massello, ogni sistema di ferramenta utilizzato offre la possibilità di calibrare l’assetto delle componenti che tiene assieme.

Persino l’intero volume “a sbalzo” può essere facilmente messo in bolla grazie ad un meccanismo di connessione con il basamento che può essere regolato a mano.

La credenza è pensata per essere vista da ogni lato e, seppure funziona molto bene quando viene posta contro parete, esprime al meglio il suo valore formale se collocata liberamente nel mezzo della stanza, dove può anche essere utilizzata per separare i diversi ambienti dello spazio.

Il prodotto non può essere apprezzato senza tenere conto del notevole impegno artigianale necessario alla sua realizzazione. Infatti, le ampie porzioni in legno massello impegnano personalmente il costruttore dalla scelta delle tavole, adatte e perfettamente stagionate, alla finitura delle parti e al loro assemblaggio.

Lo stesso impegno che deve essere messo nella realizzazione di una basamento in ferro totalmente privo di elementi di giunzione a vista.

Ogni dettaglio è quindi curato personalmente da artigiani altamente qualificati che seguono ogni fase della costruzione per dare vita a un prodotto d’eccellenza.

> sfoglia la versione catalogo di brianza design

Designer: Marco Mellina Gottardo

Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano si occupa di arredamento a partire dagli studi superiori conclusi a pieni voti presso l’Istituto Fausto Melotti di Cantù. Nato in Brianza, come gli artigiani che l’hanno abitata, si impegna nell’ambito del costruire interpretando l’atto progettuale come un esercizio ascetico nel quale ricercare una propria identità. Inquieto, silenzioso, immaginifico, all’apparenza può essere classificato come minimalista ma il suo sforzo non tende unicamente allo studio della forma.

“E in ciò consiste ogni mio sforzo compositivo: dare unità poetica e raccogliere insieme quello che è frammento ed enigma e orrido caso. E come potrei sopportare di essere uomo, se l’uomo non fosse anche poeta e risolutore di enigmi e redentore del caso!”

Nietzsche, Così parlò Zarathustra

Artigiano: Fratelli Vanosi SNC

L’azienda Fratelli Vanosi snc da oltre 50 anni opera nel settore del mobile e produce qualsiasi genere di arredamento su misura e/o su disegno.

L’Eccellenza Artigiana raggiunta è determinata dall’esperienza acquisita nel tempo dalle prime generazioni, alla quale si aggiunge la tecnologia e le capacità delle nuove.

L’utilizzo di macchine ed attrezzature di ultima concezione, unitamente alla preparazione ed all’esperienza oggettiva, consentono di produrre le più diverse tipologie di arredo ai massimi livelli qualitativi.

E’ anche per questa ragione che nel 2007 la società è stata insignita dalla Regione Lombardia del riconoscimento di Artigianart come “Eccellenza Artigiana”.


Via Alessandro Volta 18
20813 Bovisio Masciago (Mb)
Tel +39 0362 591519
Fax +39 0362 591519
http://www.fratellivanosi.it

Scarica l'app di brianza design


All works © Brianza Design 2014.
Please do not reproduce without the consent of Brianza Design.

webdesign ovosodo