Accedi
  • Italiano
  • English
  • Home.
  • 2° Brianza Design.
  • 1° Brianza Design.
  • Scuole.
  • Elenco associati.
  • News.
  • Press.
  • Contatti.

Spaghetti in tavolo

Designer: Giuseppe Dilorenzo

Artigiano: Tagliabue Alberto e Alessandro snc

Prev/ /Next

La pasta è considerata l’alimento che simboleggia l’italianità, tanto che negli anni sessanta gli americani ribattezzarono proprio “spaghetti western” i film italiani, che da Sergio Leone in poi, rileggevano con sguardo nostrano il mito della frontiera.

La prima scena che torna alla mente è quella di Totò in piedi sul tavolo con un ciuffo di spaghetti tra le mani, impegnato in una danza satirica (Miseria e nobiltà), o ancora la scena beffarda di Un americano a Roma, dove “yankee” Nando Moriconi interpretato da Alberto Sordi viene “provocato” da un piatto di spaghetti fumanti. Il legame tra la pasta e il cinema italiano, comunque, è molto stretto e sono davvero tanti gli interpreti di rango che, nell’ambito di pellicole più o meno celebri, hanno avuto a che fare con un bel piatto di pasta. 

L’omaggio alla pasta, intesa come elemento capace di condizionare in meglio l’esistenza, viene dal mondo del design che celebra con “spaghetti in tavolo” questo simbolo identitario della cultura italiana. 

Un tavolo dalle forme pure e razionali, interamente in cedro massello e impreziosito da elementi verticali in ottone che portano in sé l’essenza ed il ricordo degli spaghetti.

Il tavolo si compone di un piano spesso 8cm la cui stabilità è garantita per mezzo di 4 appoggi obliqui, che incastrandosi al piano mostrano la loro sezione al commensale.

Un’infilata di tondini in ottone del diametro di 6mm riporta l’unicità della forma e bordando le estremità del tavolo, si prestano a giochi di luci e riflessi. Una scelta oculata quella di non gerarchizzare alcun posto, un tavolo democratico, insomma senza capotavola!

MISURE 250x90cm H 75cm

> sfoglia la versione catalogo di brianza design

Designer: Giuseppe Dilorenzo

Artista per passione, Architetto per professione.

Frequenta il liceo Artistico G. De Nittis di Bari prediligendo l’indirizzo in progettazione architettonica. Consegue nel 2012 la laurea Magistrale in Architettura presso la Facoltà del Politecnico di Bari con il massimo dei voti e Lode, con una tesi in progettazione architettonica dal titolo “Interventi di housing in differenti contesti periferici della città di Bari”. Intreccia l’Arte all’Architettura, partecipando a concorsi nazionali ed internazionali.

I suoi progetti, vere e proprie ritualità, vengono di volta in volta visti e rivisti seguendo una processualità di ricerca che tende ad eliminare ogni elemento superfluo per raggiungere verità e bellezza. 

Svolge la sua attività professionale e di ricerca nei campi dell’architettura, del design e dell’arte. 

Artigiano: Tagliabue Alberto e Alessandro snc

Nel 1948 aveva inizio l’attività d’ebanisteria a CANTU’.

Erano gli anni della ricostruzione post-bellica e la tradizione artigianale canturina iniziava la sua ascesa, confermando la propria indiscussa validità artisticocreativa apprezzata in tutto il mondo. 

L’attività è proseguita per opera dei discendenti e, nel 1972 si trasforma nell’attuale società TAGLIABUE A & A. Alberto e Alessandro Tagliabue. Nel 1989, con l’aiuto dei figli, viene realizzato l’attuale stabilimento che occupa 20 addetti. Grazie alla sua grand’esperienza è in grado di realizzare moduli d’arredamento:
dal ‘700 francese, al Decò, al contemporaneo (soggiorni, sale da pranzo, zona letto e armadiature).

La capacità produttiva e la grande flessibilità delle maestranze permette d’eseguire arredamenti su progetto e su misura. Il suo “know-how” ha consentito, negli anni, d’affermarsi sul mercato nazionale ed estero collaborando, con successo, con i migliori professionisti del settore. Punto di forza è un ufficio tecnico all’avanguardia che insieme a professionisti nel campo commerciale sono disponibili per affrontare e risolvere tutte le esigenze: dalla progettazione alla consegna, al post-vendita.


Via Giovanni da Cermenate, 65
22063 CANTU’ (Co)
Tel +39 031 716259
Fax +39 031 713574
http://www.aeatagliabue.it

Scarica l'app di brianza design


All works © Brianza Design 2014.
Please do not reproduce without the consent of Brianza Design.

webdesign ovosodo

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego.OKMaggiori informazioni