Accedi
  • Italiano
  • English
  • Home.
  • 2° Brianza Design.
  • 1° Brianza Design.
  • Scuole.
  • Elenco associati.
  • News.
  • Press.
  • Contatti.

Tombolo

Designer: about_blank

Artigiano: Villa Scale

Prev/ /Next

“TOMBOLO – fascino retrò e linee moderne per un tavolo senza tempo”

Il design riparte dalla Brianza, attingendo ai due settori storicamente legati al patrimonio manifatturiero brianzolo:
il mobile e il tessile.

Composto da una struttura in massello di Noce Nazionale assemblata ad incastro, Tombolo è caratterizzato da un ripiano removibile realizzato con un accoppiato di impiallacciato in Noce Nazionale e una superficie in solid surface.

La possibilità di ribaltamento del piano consente di avere all’occorrenza un tavolo da soggiorno, caratterizzato dall’ elegante presenza del legno all’essenza di noce che dalle gambe prosegue sul piano; ma al tempo stesso un tavolo da pranzo e/o da lavoro, con un piano in solid surface, maggiormente resistente all’usura e alle attività quotidiane.

Il dettaglio del taglio asimmetrico progettato sullo spigolo dal quale è possibile sollevare il piano, caratterizza fortemente il prodotto. Sul piano in noce, il richiamo al passato: la decorazione ispirata al celebre pizzo Cantù, applicata tramite stampa serigrafica.

Tombolo è un tavolo da pranzo con struttura in massello di noce nazionale e piano ribaltabile a doppia funzione. Da un lato il piano è realizzato con un impiallacciato di noce nazionale permettendo una continuità visiva tra la struttura e il piano stesso, dall’altro è rivestito con una superficie in Solid Surface, un materiale composito ceramico-polimerico, resistente all’usura e all’utilizzo quotidiano.

Queste caratteristiche rendono Tombolo un tavolo dalla doppia anima, elegante e moderno da un lato, adatto alla vita di tutti i giorni dall’altro.

Dimensioni (lunghezza, larghezza, altezza):
1800 mm x 900 mm x 750 mm

Materiali:
Struttura in massello di Noce Nazionale realizzata ad incastro

Piano in accoppiato in Noce Nazionale e Solid Surface
Decorazione opzionale “Tombolo” realizzata tramite serigrafia

> sfoglia la versione catalogo di brianza design

Designer: about_blank

studio di progettazione con base a Cernusco Sul Naviglio alle porte di Milano, fondato nel 2013 da due industrial designers, Federico Elli e Marco Febbo, e due visual designers, Stefano Filipuzzi e Andrea Fiorito. Lavorando ogni giorno tra prodotto e comunicazione, lo studio, grazie al pensiero laterale che caratterizza i suoi designer, si è subito distinto per la generazione di concept fuori dagli schemi con forti connotazioni comunicative. Nei primi mesi di attività i progetti dello studio sono protagonisti di diversi contest di settore, dopo il secondo posto nello “Sharp Design Contest” arrivano il primo premio nel “Cristalplant Design Contest 2013” e la Menzione Speciale al “Samsung Young Design Award 2013”. Ad oggi lo studio collabora con imprese italiane ed internazionali sia per lo sviluppo di nuovi prodotti che per operazioni di comunicazione, con l’intenzione di perseguire la filosofia: “Progettare e/è comunicare”. 

Artigiano: Villa Scale

“Villa Scale nasce nel lontano 1926, frutto della passione e dell’impegno del fondatore Angelo Villa.  Una falegnameria tradizionale che, nel corso degli anni, si è sempre più specializzata. L’intuizione del figlio Franco di concentrare il lavoro solo nella produzione di scale e ringhiere è stata poi concretizzata da Guido e Luciano, nipoti di Angelo.

Oggi Villa Scale è un azienda che, pur mantenendo ben salde le sue radici storiche nella tradizione artigiana, innova i suoi prodotti con un attento studio di materiali e design, collaborando con aziende leader a livello nazionale nel settore della produzione di scale a giorno, scale a chiocciola e ringhiere. “


Via Casnedi 64
23868 Valmadrera (Lc)
Tel 0341 58 13 22
Fax 0341 202772
http://www.villascale.it

Scarica l'app di brianza design


All works © Brianza Design 2014.
Please do not reproduce without the consent of Brianza Design.

webdesign ovosodo

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego.OKMaggiori informazioni