Designer: Giuseppe Pio d'Altilia
Artigiano: Gerola Mobili
RICCIO è un mobile TV / libreria dalla soluzione formale nuova, inaspettata, ispirata, trasfigurata. Gli aculei diventano sostegni per la sistemazione di libri, riviste, PC portatili e altro. 300 sono i pioli in legno massiccio innestati a effetto bicromatico su pannellatura verticale.
Al suo centro il RICCIO abbandona gli aculei e lascia spazio a un fondo servito da un piano d’appoggio utile per il posizionamento e l’integrazione di eventuali dispositivi tecnologici (TV, console, Home Theatre).
In un gioco di maglie ravvicinate RICCIO veste definitivamente la materia inerte del muro con le calde venature del legno.
La parete attrezzata RICCIO consiste in una pannellatura modulare e ampliabile composta da elementi verticali con struttura listellare placcata in rovere (lastra da 1 mm). I pioli sono in rovere massiccio. Essi sono stati inseriti e incollati nei fori sul fondo secondo una maglia con passo di 10 x 10 cm.
Piano d’appoggio anch’esso in rovere placcato (dimensioni in cm: P 30 x L 170 x A 5).
L’ingombro totale della parete attrezzata è pari a circa 35 x 270 x 215 cm (P x L x A). Finitura a olio.
Il mobile poggia a terra e deve essere fissato a muro. È inoltre possibile predisporre il cablaggio elettrico e TV, un’illuminazione perimetrale e un sistema audio integrato.
Misure:
Interasse tra pioli in cm: 10x10
Ø pioli in mm: 20
Piano in cm: 30 P x 170 L x 5 A
Ingombro totale in cm: 35 P x 270 L x 215 A
Essenze:
Rovere oliato
Noce canaletto oliato
Altre (su richiesta)
Struttura:
Listellare impiallacciata
Accessori:
Illuminazione perimetrale
Sistema audio integrato
Designer: Giuseppe Pio d'Altilia
Giuseppe Pio d'Altilia, architetto e designer, nasce a San Giovanni Rotondo, sul Gargano, il 22 Aprile 1986. Nel 2013 si laurea in Ingegneria Edile ed Architettura presso l'Università di Pavia e si abilita Architetto nel 2014.
Durante gli studi universitari si appassiona al mondo del design, studia e sperimenta da autodidatta. Consegue successivamente vari riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui: menzione d'onore ricevuta al Concorso Internazionale di Design “Progetti di Luce 2008”, organizzato da Editrice Habitat; premiazione da parte della Commissione Critica Internazionale di Artexpò Gallery a Montecarlo, nell'ottobre 2013, come Miglior Progetto dedicato alla Producibilità nell’ambito del “Primo concorso di idee AIDI 2008-2009”, istituito dall'Associazione AIDI e dal “Premio Biennale Oscar per le Arti Visive”; premio come Vincitore del Concorso Internazionale di Idee 2014 “from Nature to Design”, promosso da Marmi Bruno Zanet.
Giuseppe Pio d’Altilia lavora anche come scenografo e direttore delle luci in diversi spettacoli teatrali e musicali.
La sua filosofia progettuale è legata a un concetto semplice e forte:
“Come in un corpo umano ci sono tante parti apparentemente individuali ed autonome ma che collaborano per dare vita e forma, anche l'approccio al progetto deve seguire questa linea organica e funzionale.” N.d.A.
https://giuseppepiodaltilia.wordpress.com/
Artigiano: Gerola Mobili
GEROLA MOBILI, presidio di una maker culture tutta dedita alla cura e ai saperi del legno, realizza pezzi d’arredo customizzati, contract e oggettistica d’interni. L’azienda propone soluzioni per l‘ingegnerizzazione di arredi fissi e mobili, supportando i progettisti nello sviluppo del concept iniziale. Pratica artigianale del mestiere e competenze progettuali sono sinteticamente integrate. Nata nel 1936, l’azienda sfida il tempo sui vecchi banchi da lavoro e investe in tecnologia e capitale umano. Oggi, presente anche sui mercati esteri, può vantare una flessibilità di produzione modellata sulle esigenze del cliente professionale.
GEROLA MOBILI
Via Libertà 122
Ardenno (Sondrio)
+39 0342 662247
http://www.gerolamobili.it