Accedi
  • Italiano
  • English
  • Home.
  • 2° Brianza Design.
  • 1° Brianza Design.
  • Scuole.
  • Elenco associati.
  • News.
  • Press.
  • Contatti.

Skyline

Designer: Gaia Capelletti con Riccardo Silva

Artigiano: Acero Rosso

Prev/ /Next

E' una credenza componibile ad appoggio o pensile, lineare, versatile e trasformabile nel tempo al passo con l’evoluzione di gusti e preferenze.
La gamma di moduli prodotti, distinti per forma, colore e trattamenti superficiali e la libertà di posizionarli ad altezze differenti, rendono ogni singola composizione unica. L’utente finale viene coinvolto e può partecipare attivamente alla “progettazione” e/o “trasformazione” dell’arredo.

Skyline è volutamente pensata in continuo mutamento per adattarsi ad ogni tipo di ambiente e contesto. 

DESCRIZIONE

Skyline è un arredo modulare, versatile e componibile secondo gusti personali ed esigenze.
La vasta gamma di moduli e mensole a disposizione, i diversi colori e le svariate finiture, consentono la personalizzazione, la trasformazione e l’ampliamento costante di questo arredo. Ogni composizione è unica ed e’ caratterizzata dalle dimensioni, dalla tipologia e dal contrasto cromatico dei singoli elementi che vengono scelti e che nell’insieme costituiscono un sistema geometrico flessibile ed in continua evoluzione.

Skyline si adatta a qualsiasi tipo di ambiente e a molteplici soluzioni d’arredo.

TIPOLOGIA

Skyline A – Credenza a pavimento con fondo a parete Skyline AX – Credenza a pavimento a doppio affaccio Skyline B – Credenza pensile

CARATTERISTICHE
-.Sistema di assemblaggio a secco con guide a pettine tra i

setti portanti e i moduli che consente in qualsiasi momento di trasformare ed integrare la credenza. I moduli e le mensole possono essere posizionati a qualsiasi altezza e spostati successivamente ad altezze differenti

- I moduli si possono chiudere con ante ed è possibile inserire ripiani interni per suddividere lo spazio ad altezze differenti.

- L’interno dei vani chiusi è illuminabile a richiesta tramite sensori di apertura

- Acquistabile ad elementi singoli

MATERIALI

Setti: multistrato ad alta stabilità in legno di Faggio rivestito in Rovere naturale con trattamento superficiale ad olio pigmentato colore tabacco
Moduli & mensole: listellare impiallacciato in Rovere naturale con trattamento superficiale ad olio (sp. piallaccio 2mm) / o laccato / o rivestito con tessiture a richiesta

Ante – listellare impiallacciato in Rovere naturale con trattamento superficiale ad olio (sp. piallaccio 2mm) /o laccato /o rivestito con tessiture a richiesta .

 

FINITURE

Serie Natural - Rovere naturale oliato
Serie Colors – Laccato opaco o lucido
Serie Decor – Rivestimenti o impiallacciature a richiesta

DIMENSIONI

Moduli serie 20*

20x40hx35/40/45p 20x60hx35/40/45p 20x80hx35/40/45p

Moduli serie 30*

30x30hx35/40/45p 30x60hx35/40/45p 30x75hx35/40/45p

Moduli serie 40*

40x20hx35/40/45p 40x40hx35/40/45p 40x80hx35/40/45p 40x90hx35/40/45p

Moduli serie 50*

50x30hx35/40/45p 50x50hx35/40/45p 50x70hx35/40/45p 50x90hx35/40/45p 

> sfoglia la versione catalogo di brianza design

Designer: Gaia Capelletti con Riccardo Silva

Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 2002 sul tema “Architettura bioclimatica e risparmio energetico”.
Dal 2007 è libera professionista, dopo aver maturato esperienze lavorative in studi, aziende e cantieri e nasce ACG STUDIO in collaborazione con altri professionisti specializzati. Nel corso degli anni amplia la propria formazione e partecipa a diversi concorsi di Architettura e Design.

Si occupa prevalentemente di progettazione e ristrutturazioni di immobili residenziali e commerciali, Interior Design e Design. Sensibile ai temi di sostenibilità e benessere ambientale. Appassionata di fotografia.

Sempre aperta a nuove esperienza ed alla continua ricerca di nuovi spunti, stimoli e contaminazioni con altre discipline e attività.
www.acgstudio-architettura.it 

Artigiano: Acero Rosso

Mauro Barraja. Artigiano del Legno, vive e lavora in provincia di Varese. Appassionato di arte della fotografia e Teatro a cui si è dedicato assiduamente nel passato.
Nel 1990 il suo primo vero approccio con il legno, inizia ad apprendere tutte le tecniche da posatore dal maestro Gianni Tognella e si specializza nelle levigature, nelle pose a disegno e a mosaico, negli intarsi in stile Liberty e nel restauro di vecchi pavimenti.

Impara ad amare, conoscere e manipolare il legno in tutte le sue sfaccettature, utilizzando prodotti ecologici e finiture naturali senza solventi, come olii e cere ecocompatibili.
Si specializza nella realizzazione di arredi su misura, scale, lampade, oggetti e giocattoli in legno, curando sempre i particolari nei minimi dettagli.

Nasce così “Acero Rosso”, che ama definire la sua piccola “falegnameria itinerante” e che gli consente di realizzare alcuni prodotti direttamente a domicilio del cliente, unici e personalizzati secondo le esigenze richieste.

Il filo rosso che conduce il suo operato è la costante ricerca della miglior qualità nell’esecuzione dei suoi manufatti e la valutazione d’impatto con l’ambiente inteso nella sua accezione più complessa. 


Acero Rosso
Via Giacomo Matteotti1
22030 Castello Cabiaglio (VA)
Tel 3473365657
 

Scarica l'app di brianza design


All works © Brianza Design 2014.
Please do not reproduce without the consent of Brianza Design.

webdesign ovosodo

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego.OKMaggiori informazioni